Nel nostro cervello è presente una "simpatica" struttura chiamata ipotalamo, tra le sue funzioni vi è quella di assemblare delle sostanze chimiche dette peptidi (piccole catene di aminoacidi) formando così altre sostanze chiamate neuropeptidi che vengono immesse nel sistema circolatorio, e quindi in tutto il corpo, tramite l'ipofisi.Parlando come si mangia, queste sostanze sono trasmettitori di informazioni, in pratica comunicano al corpo dei messaggi o comandi. Tra questi messaggi ve ne sono alcuni deposti al controllo della sudorazione o salivazione (ma credo non interessi a nessuno dei lettori risparmiare sul deodorante o partecipare ad una gara di sputi). I messaggi su cui ci soffermeremo sono quelli che provocano le cosiddette EMOZIONI.